Dal quarto episodio della Ducati World Première 2026, svelato il nuovo Ducati Monster

La quinta generazione di Monster ha una veste e un cuore nuovo: design rinnovato, nuovo motore bicilindrico V2 e tecnologie elettroniche all’avanguardia. L’evoluzione costante di un’anima che non è mai cambiata, una leggenda che ha messo in moto generazioni di motociclisti. Oggi, come trent’anni fa, il Monster continua ad incarnare l’essenza Ducati.
Dopo più di 30 anni dalla nascita dell'icona che ha inventato il segmento delle naked sportive, Ducati presenta la quinta generazione del Monster. Il cuore pulsante è il nuovo bicilindrico V2, capace di erogare 111 CV in una ciclistica da soli 175 kg. Un salto generazionale che ridefinisce gli standard della media cilindrata di Borgo Panigale, mantenendo intatto lo spirito ribelle che ha conquistato generazioni di Monsteristi.
Debutta inoltre il nuovo Ducati Quick Shift 2.0, già adottato sui modelli più recenti a partire dalla Panigale V4, insieme a quattro Riding Mode e quattro Power Mode (High, Medium, City e Low) che modulano risposta al gas e potenza erogata. Il Monster è disponibile anche nella versione depotenziata da 35 kW.
La nuova generazione di Monster si distingue per un design moderno e tecnologico, con un frontale compatto che ne esalta l’aggressività. L’impianto full LED è completamente rinnovato e include il DRL anteriore e gli indicatori di direzione dinamici, sia anteriori che posteriori.
Il nuovo Monster è una moto estremamente versatile, capace di adattarsi con facilità sia all’uso urbano sia alla guida sportiva, merito della sua leggerezza e di un pacchetto elettronico completamente rinnovato. La qualità dinamica è stata ulteriormente migliorata, offrendo una guida fluida, precisa e intuitiva: una moto perfetta tanto per chi ha esperienza quanto per chi si avvicina per la prima volta al mondo Ducati.
Come per tutte le Ducati, anche l’elettronica del nuovo Monster trae ispirazione dal mondo Corse. I 4 Riding Mode permettono di adattare la moto a ogni tracciato e stile di guida, esaltando le due anime del Monster: quella sportiva e quella più accessibile e godibile nel quotidiano.
Il nuovo display TFT da 5”, di serie, è ora più ampio rispetto alla generazione precedente, migliorando la leggibilità e rendendo più semplice e intuitiva la consultazione dei comandi e delle informazioni di guida.
Contemporaneità ed eredità si intrecciano in un dialogo continuo, nel Monster più tecnologico di sempre. Una moto disegnata nei minimi dettagli, che conserva la stessa anima di quando ha cambiato per sempre Ducati: essenziale, pura e immediatamente riconoscibile.
Guarda la presentazione ufficiale nel quarto episodio della Ducati World Première 2026.